cofanetto, opera isolata - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400006937 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cofanetto, opera isolata
cofanetto, opera isolata - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
cofanetto, opera isolata - bottega napoletana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
cofanetto (opera isolata) 
Il cofanetto in tartaruga con filettature e piedini in avorio, presenta in corrispondenza della serratura un piccolo fregio floreale anch'esso in avorio e sul coperchio, sempre nello stesso materiale, una scena galante con una donna, un cavaliere ed al centro uno stemma inquadrato che nel secondo e nel terzo potrebbe essere Carafa 
1790-1810 
1400006937 
cofanetto 
00006937 
14 
1400006937 
Oggetto di fine decorazione, la cui datazione scaturisce dal gusto settentesco della scena e ancor più dai materiali impiegati, in voga nella Napoli settecentesca (sull'argomento si veda: Civiltà del '700 a Napoli 1734-1799. Catalogo Mostra, Napoli 1980, vol. II, in part. pp. 86-87) 
Il cofanetto in tartaruga con filettature e piedini in avorio, presenta in corrispondenza della serratura un piccolo fregio floreale anch'esso in avorio e sul coperchio, sempre nello stesso materiale, una scena galante con una donna, un cavaliere ed al centro uno stemma inquadrato che nel secondo e nel terzo potrebbe essere Carafa 
Baranello (CB) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
cofanetto 
avorio 
tartaruga 
bibliografia specifica: Barone G - 1899 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here