pianeta, elemento d'insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400008500-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

pianeta, elemento d'insieme
pianeta, elemento d'insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII) 
pianeta, elemento d'insieme - manifattura napoletana (sec. XVIII) 
post 1700-ante 1799 
La pianeta a sfondo di velluto di velluto rosso, presenta sul dorso in basso uno stemma ricamato, partito; nel primo di Della Leonessa: cinque punti di rosso equipollenti a quattro di argento: i punti rossi caricati ciascuno da un gigli d'oro 
pianeta (elemento d'insieme) 
00008500 
14 
1400008500 
Il parato è ascrivibile al XVIII secolo, per la presenza dello stemma del Della leonessa, feudatari di Sepino dal 1700c. al 1816 (cfr. G. MASCIOTTA, Il Molise dalle origini ai nostri giorni, Napoli 1915, vol. II, p. 350) 
La pianeta a sfondo di velluto di velluto rosso, presenta sul dorso in basso uno stemma ricamato, partito; nel primo di Della Leonessa: cinque punti di rosso equipollenti a quattro di argento: i punti rossi caricati ciascuno da un gigli d'oro 
pianeta 
Sepino (CB) 
1400008500-1 
pianeta 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ gros de Tours/ marezzatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here