cassa d'organo, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400008648 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
cassa d'organo, opera isolata
cassa d'organo, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)
cassa d'organo, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)
cassa d'organo (opera isolata)
L'organo e' racchiuso in una cassa barocca ricca di fregi; alla sommita' due putti suonanti trombe che non esistono piu'. In alto una scultura raffigurante un giglio in legno. Canne di facciata in stagno, formanti tre cuspidi
1750-1799
1400008648
cassa d'organo
00008648
14
1400008648
Organo di notevole pregio costruito verso la meta' del 1700 probabilmenteda organari molisani; la mostra barocca e' di notevole interesse artistico
L'organo e' racchiuso in una cassa barocca ricca di fregi; alla sommita' due putti suonanti trombe che non esistono piu'. In alto una scultura raffigurante un giglio in legno. Canne di facciata in stagno, formanti tre cuspidi
Acquaviva Collecroce (CB)
proprietà Ente religioso cattolico
cassa d'organo
legno/ scultura/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Fratamico V - 1973