San Michele Arcangelo (statua, opera isolata) - bottega molisana (fine sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400014530 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, opera isolata San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo (statua, opera isolata) - bottega molisana (fine sec. XIX)
San Michele Arcangelo (statua, opera isolata) - bottega molisana (fine sec. XIX)
statua (opera isolata)
Il Santo calpesta il drago che giace sotto i suoi piedi, tiene con la mano destra alzata la spada e con la sinistra uno scudo, entrambi metallici. Indossa vestiti veri e ha sul capo una corona metallica lavorata a sbalzo
1890-1899
1400014530
statua
00014530
14
1400014530
Il Santo è fissato, secondo la tradizionale iconografia, in gesti ormai divenuti stereotipati (limitandoci agli esempi presenti a Vinchiaturo e dintorni, si vedano, per confronti, la statua in oggetto e quella di S. Michele Arcangelo nella chiesa di S. Maria delle Macchie -NCTN 00003016, con le relative schede di catalogo). Circa la datazione e l'attribuzione, al manichino in esame possono essere estese le osservazioni fatte sui manichini collocati nella Chiesa di S. Croce a Vinchiaturo (v. schede relative)
San Michele Arcangelo
Il Santo calpesta il drago che giace sotto i suoi piedi, tiene con la mano destra alzata la spada e con la sinistra uno scudo, entrambi metallici. Indossa vestiti veri e ha sul capo una corona metallica lavorata a sbalzo
Vinchiaturo (CB)
proprietà Ente religioso cattolico
San Michele Arcangelo
gesso