Apparizione della Madonna della Mercede a Giacomo I d'Aragona (dipinto) - ambito molisano (terzo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400015807 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Apparizione della Madonna della Mercede a Giacomo I d'Aragona
Apparizione della Madonna della Mercede a Giacomo I d'Aragona (dipinto) - ambito molisano (terzo quarto sec. XVIII)
Apparizione della Madonna della Mercede a Giacomo I d'Aragona (dipinto) - ambito molisano (terzo quarto sec. XVIII)
dipinto
Personaggi: re Giacomo I d'Aragona addormentato; Madonna; Bambino; cinque uomini incatenati al di là della porta e in preghiera. Figure: angeli; cherubini. Abbigliamento: (Madonna) manto azzurro. Architetture: stanza comunicante con altro ambiente. Oggetti: letto a baldacchino; cesta; corazza e spada del re ai piedi del letto; tavolo; scapolari con lo stemma dell'Ordine dei Mercedari in mano alla Madonna; manto rosso; brocca; scettro e corona del re sul tavolo; porta. Animali: cane addormentato nella cesta. Fenomeni naturali: nuvola
1773-1773
1400015807
dipinto
00015807
14
1400015807
Dall'iscrizione rilevata apprendiamo che il dipinto è stato commissionatonel 1773 "per devozione" da Giuseppe d'Apollonio, il cui cognome ricorre di frequente tra gli abitanti originari della cittadina di Agnone. La stessa iscrizione non indica il nome dell'autore, ma i caratteri tecnico-stilistici fissano il dipinto, riecheggiante in una versione provinciale e devozionale i modi della pittura napoletana, nell'ambito della pittura molisana. Allo stesso autore della tela in esame sono ascrivibili i dipinti, in questa stessa cappella, raffiguranti la "Madonna della Mercede con i fondatori e i seguaci dell'Ordine" e il "Papa Gragorio IX approva l'Ordine Mercedario" (v. schede relative)
Apparizione della Madonna della Mercede a Giacomo I d'Aragona
Personaggi: re Giacomo I d'Aragona addormentato; Madonna; Bambino; cinque uomini incatenati al di là della porta e in preghiera. Figure: angeli; cherubini. Abbigliamento: (Madonna) manto azzurro. Architetture: stanza comunicante con altro ambiente. Oggetti: letto a baldacchino; cesta; corazza e spada del re ai piedi del letto; tavolo; scapolari con lo stemma dell'Ordine dei Mercedari in mano alla Madonna; manto rosso; brocca; scettro e corona del re sul tavolo; porta. Animali: cane addormentato nella cesta. Fenomeni naturali: nuvola
Agnone (IS)
proprietà Ente religioso cattolico
Apparizione della Madonna della Mercede a Giacomo I d'Aragona
tela/ pittura a olio