stemma (rilievo) - bottega agnonese (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400016115 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

rilievo stemma
enit
stemma (rilievo) - bottega agnonese (fine/inizio secc. XVI/ XVII) 
1590-1610 
Arme a forma di cuore contornato da due ordini di volute accartocciate nella parte inferiore; in basso testa di cherubino; protome animalesca in cima; in alto elmo con celata 
rilievo 
00016115 
14 
1400016115 
La datazione generica al XVIII secolo, che compare nella scheda cartacea di catalogo, va corretta più probabilmente in fine XVI/inizio XVII, restringendo inoltre l'ambito culturale da molisano a specificamente agnonese (cfr. la scheda di Riccardo Lattuada in "Agnone. Il Museo Emidiano. Il territorio", catalogo della mostra, 1985, pp. 58-59 e fig. 72). Lattuada sottolinea inoltre l'esistenza di elementi decorativi, quali il mascherone, l'elmo e il cherubino, che rimandano al repertorio decorativo di stampo barocco, diffusosi, a partire da Firenze nel Meridione, verso la fine del Cinquecento. L'impianto complessivo, poi, ben lungi da influssi napoletani, rimanda a stilemi centro-italiani 
stemma 
Arme a forma di cuore contornato da due ordini di volute accartocciate nella parte inferiore; in basso testa di cherubino; protome animalesca in cima; in alto elmo con celata 
stemma 
Agnone (IS) 
1400016115 
rilievo 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra/ scultura 
bibliografia specifica: Agnone Museo - 1985 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse