scultura, frammento - bottega italiana (sec. XIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017246 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura, frammento
scultura, frammento - bottega italiana (sec. XIII) 
scultura, frammento - bottega italiana (sec. XIII) 
1200-1299 
La scultura mutila della testa rappresenta un animale con zampe pittosto sviluppate e artigli. Tra quelle anteriori il blocco di pietra è appena sbozzato. La pietra risulta sfaldata in superficie 
scultura (frammento) 
00017246 
14 
1400017246 
Questa scultura fa parte di un gruppo di frammenti provenienti dalla chiesa inferiore e databile all'epoca di costruzione della cattedrale. Forse non ha mai avuto una sua originaria collocazione e ne è mai stat completata come sembra dalla condizione del blocco di pitra in cui è stata scolpita. Restaurata nel 1983 
La scultura mutila della testa rappresenta un animale con zampe pittosto sviluppate e artigli. Tra quelle anteriori il blocco di pietra è appena sbozzato. La pietra risulta sfaldata in superficie 
scultura 
Termoli (CB) 
1400017246 
scultura 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here