lapide tombale - bottega italiana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017249 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide tombale
lapide tombale - bottega italiana (sec. XVIII)
lapide tombale - bottega italiana (sec. XVIII)
1709-1709
In alto sulla lastra, entro uno stemma vescovile, è raffigurato un leone rampante con globo. In basso corre una iscrizione su otto righe
lapide tombale
00017249
14
1400017249
La lapide funeraria ricorda Domenico Catalano, nato a Corato l'11 marzo 1653. Fu vescovo di Termoli dal 1706 al 1709, anni in cui pormosse lavori di restauro della chiesa lasciandone memoria nell'epigrafe della consacrazione datata 1708, non rinvenuta nella catalogazione del 1990. La lapide, oggi nel cortile dell'Episcopio, si trovava già al tempo di Mons. Giannelli (1753-1768), presso l'altare del sacramento nella navata destra della chiesa, spostata lì dal presbiterio insieme alla sepoltura dei vescovi voluta dallo stesso Catalano. Mons. D'Agostino, invece, la dice distrutta durante i lavori di restauro della Cattedrali attuati dal vescovo Bernacchia, che resse la Cattedrale dal 1925 al 1962
In alto sulla lastra, entro uno stemma vescovile, è raffigurato un leone rampante con globo. In basso corre una iscrizione su otto righe
lapide tombale
Termoli (CB)
1400017249
lapide tombale
proprietà Ente religioso cattolico
pietra
bibliografia di confronto: Giannelli T - 1986
bibliografia di confronto: D'Agostino B - 1977