lapide - ambito italiano (sec. XIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017259 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide
lapide - ambito italiano (sec. XIII)
lapide - ambito italiano (sec. XIII)
1200-1299
La lapide in pietra è collocata dietro il sarcofago di S.Basso, che copre l'ultima riga dell'iscrizione corrente su sei righe; di cui le prime due due in lettere capitali e le rimanenti in capitali e gotiche
lapide
00017259
14
1400017259
La lapide che ricorda la sepoltura di S.Basso, fu scoperta insieme al sarcofago del santo durante i lavori settecenteschi che interessarono l'area presbiteriale (cfr. scheda NCTN 17258). Mons. Giannelli, all'epoca vescovo di Termoli, la fece collocare sul lato destro del'altare maggiore e vi aggiunse le prime due righe che ne commemorano il ritrovamento. Una cauta ipotesi di datazione può derivare solo dai caratteri gorici dell'epigrafe che rimandano all'età medievale
La lapide in pietra è collocata dietro il sarcofago di S.Basso, che copre l'ultima riga dell'iscrizione corrente su sei righe; di cui le prime due due in lettere capitali e le rimanenti in capitali e gotiche
lapide
Termoli (CB)
1400017259
lapide
proprietà Ente religioso cattolico
pietra
bibliografia di confronto: Giannelli T - 1986