San Rocco (statua) - bottega italiana (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017265 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua San Rocco
San Rocco (statua) - bottega italiana (sec. XX)
San Rocco (statua) - bottega italiana (sec. XX)
1900-1999
Il santo è raffigurato nell'atto di indicare la ferita con l'indice destro. Indossa una veste verde su pantaloni ocra, una mantella blu con le conchiglie. Porta gli attributi del pellegrino: cappello, manto e bastone. Ai suoi piedi il cane con il pane in bocca
statua
00017265
14
1400017265
La rigida impostazione frontale, modellato secco della superficie lignea e la ricerca di una esatta resa naturalistica, collocano la statua nella recente produzione novecentesca. Il culto di S.Rocco, molto vivo nella tradizione devozionale abruzese-molisana, si è diffuso probabilmente dall'area veneziana, dove alla fine del Quattrocento erano giunte le reliquie trafugate a Montpellier
San Rocco
Il santo è raffigurato nell'atto di indicare la ferita con l'indice destro. Indossa una veste verde su pantaloni ocra, una mantella blu con le conchiglie. Porta gli attributi del pellegrino: cappello, manto e bastone. Ai suoi piedi il cane con il pane in bocca
San Rocco
Termoli (CB)
1400017265
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura/ pittura