calice - bottega napoletana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017272 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice - bottega napoletana (sec. XVIII) 
calice - bottega napoletana (sec. XVIII) 
calice 
Il calice ha il piede circolare sagomato con bordo mistilineo e decorazione rocaille che alterna coppie di cherubi a cartigli conclusi a ricciolo in alto e sulla gola. Sul collo fasci di spighe e volute. Il nodo a balaustro è sagomato con volute a mensola scanalate e alternate a grappoli d'uva. Il nodo di raccordo ha anch'esso ornati a volute e si collega al sottocoppa profilato da una nervatura trattenuta da cartigli e ornato con grappoli alternati a coppie di testine cherubiche. la coppa è dorata. Sotto il piede lo stemma del vescovo Buccarelli (leone rampante sormontato da un'aquila). Iscrizione in lettere capitali con maiuscole in corsivo 
1778-1778 
1400017272 
calice 
00017272 
14 
1400017272 
Il calice benchè privo di bolli è un pregevole esemplare del tardo Settecento di area napoletana; di quest'epoca riflette infatti la ricchezza del gusto decorativo e la predilezione per le linee mosse e fluide. Il vescovo Buccarelli ricordato nell'iscrizione resse la diocesi da l1769 al 1780 e nel 1778 fu nominato asistente al soglio pontificio 
Il calice ha il piede circolare sagomato con bordo mistilineo e decorazione rocaille che alterna coppie di cherubi a cartigli conclusi a ricciolo in alto e sulla gola. Sul collo fasci di spighe e volute. Il nodo a balaustro è sagomato con volute a mensola scanalate e alternate a grappoli d'uva. Il nodo di raccordo ha anch'esso ornati a volute e si collega al sottocoppa profilato da una nervatura trattenuta da cartigli e ornato con grappoli alternati a coppie di testine cherubiche. la coppa è dorata. Sotto il piede lo stemma del vescovo Buccarelli (leone rampante sormontato da un'aquila). Iscrizione in lettere capitali con maiuscole in corsivo 
Termoli (CB) 
proprietà Ente religioso cattolico 
calice 
argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione/ doratura 
bibliografia di confronto: Porzio A - 1989 
bibliografia di confronto: D'Agostino B - 1977 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here