reliquiario by Manzone Francesco (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017275 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

reliquiario
reliquiario by Manzone Francesco (sec. XVIII) 
reliquiario di Manzone Francesco (sec. XVIII) 
1700-1799 
Reliquiario di S.Biagio. Il reliquiario a ostensorio in lamina d'argento su anima lignea, presenta una base con piedini a volute concave e convesse, un fusto anch'esso profilato da volute e decorato con motivi di foglie. Analoghi decori si ripetono sulla mostra con teca ovale. Crocetta apicale mutila. Il punzone è parzialmente leggibile 
reliquiario 
00017275 
14 
1400017275 
La tipologia del reliquiario è quella largamente in uso nel XVIII secolo, come gli elementi decorativi di gusto tardo-barocco. A confermare una datazione settecentesca può contribuire una cauta ipotesi di identificazione del punzone dell'argentiere con quello di Francesco Manzone, maestro napoletano dal 1721 che ha firmato un altro reliquiario nella chiesa (cfr. Catello 1972; cfr. scheda NCTN 17274) 
Reliquiario di S.Biagio. Il reliquiario a ostensorio in lamina d'argento su anima lignea, presenta una base con piedini a volute concave e convesse, un fusto anch'esso profilato da volute e decorato con motivi di foglie. Analoghi decori si ripetono sulla mostra con teca ovale. Crocetta apicale mutila. Il punzone è parzialmente leggibile 
reliquiario 
Termoli (CB) 
1400017275 
reliquiario 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno 
argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura 
bibliografia specifica: Catello E./ Catello C - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here