brocca - bottega italiana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017288 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
brocca
brocca - bottega italiana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
brocca - bottega italiana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
brocca
La brocca di tipologia ad anfora ha un piede a sezione circolare rialzato su gradino liscio e cornice a intreccio. Il corpo è decorato in basso da una larga fascia di foglie di acanto stilizzate, alternate a palmette e ripresa sulla spalla. Il collo tornito si allarga nel becco. Manico ansato formato da steli innervati uscenti da bocci d'acanto. Argentatura recente
post 1890-ante 1910
1400017288
brocca
00017288
14
1400017288
Nella sua discreta eleganza, la brocca denuncia i caratteri di una produzione tardo ottocentesca protrattasi fino agli inizi del Novento nella ripetizione dei moduli decorativi e delle forme
La brocca di tipologia ad anfora ha un piede a sezione circolare rialzato su gradino liscio e cornice a intreccio. Il corpo è decorato in basso da una larga fascia di foglie di acanto stilizzate, alternate a palmette e ripresa sulla spalla. Il collo tornito si allarga nel becco. Manico ansato formato da steli innervati uscenti da bocci d'acanto. Argentatura recente
Termoli (CB)
proprietà Ente religioso cattolico
brocca
metallo/ argentatura/ sbalzo/ cesellatura/ fusione