pianeta - manifattura italiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017298 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pianeta - manifattura italiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
pianeta - manifattura italiana (fine/inizio secc. XVII/ XVIII) 
1690-1710 
Tessuto damascato in blu su fondo verde con motivo ornamentale ad andamento orizzontale. Da un fiore di cardo ricolto verso il basso nascono rametti in fiore di melograno, iris, campanule e altre varietà floreali. Galloni dorati tessuti a triplici losanghe intrecciate, raddoppiati sullo scolo e più stretti lungo i bordi. Fodera beige. La pianeta presenta vistosi rattoppi anche con tessuto diverso e sfilacciature 
pianeta 
00017298 
14 
1400017298 
Uno spiccato gusto naturalistico caratteriza il modulo decoratico di questa pianeta. Può essere considerato un'elegante elaborazione dei motivi a disegni "minuti" affernmatisi intorno al 1580 e sviluppatisi nel corso del secolo successivo con un ingrandimento sempre maggiore della maglia floreale i cui rami sinuosi seguono le curve e le ondulazioni della linea barocca (cfr. Devoti 1974). Per queste ragioni riteniamo di poter ipotizzare per la nostra pianeta una datazione tra la fine del XVII secolo e gli inizi del successivo. Il gallone risulta in restauro 
Tessuto damascato in blu su fondo verde con motivo ornamentale ad andamento orizzontale. Da un fiore di cardo ricolto verso il basso nascono rametti in fiore di melograno, iris, campanule e altre varietà floreali. Galloni dorati tessuti a triplici losanghe intrecciate, raddoppiati sullo scolo e più stretti lungo i bordi. Fodera beige. La pianeta presenta vistosi rattoppi anche con tessuto diverso e sfilacciature 
pianeta 
Termoli (CB) 
1400017298 
pianeta 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ damasco 
bibliografia specifica: Devoti D - 1974 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here