pianeta - manifattura italiana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017303 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pianeta - manifattura italiana (sec. XVIII) 
pianeta - manifattura italiana (sec. XVIII) 
1700-1710 
Il damasco di colore rosso ha un modulo decorativo a sviluppo verticale ondulato costituito da rametti da cui spiccano verso l'alto grandi fiori ovali con tre folie seghettate e verso il basso bacche e rami fioriti. I motivi floreali sono uniti da disegni a trine. Sulla colonna è applicato uno stemma vescovile con te bacche nere e lambello rosso a tre pendenti in campo oro ricamato a cordoncino. Gallone dorato tessuto con triangoli alternati, raddoppiati sullo scollo. Gallone frangiato più stretto borda l'orlo esterno. Fodera rossa. Strappi e rattoppi sulla croce eseguiti con damasco diverso 
pianeta 
00017303 
14 
1400017303 
La pianeta con lo stemma Pignatelli fu sicuramente acquistata insieme al piviale e all'identica pianeta verde subito dopo la morte del vescovo Aloisio avvenuta nel 1729 (cfr. schede NTCN 17301, 17302). Il damasco sembra essere del tipo detto a fiori " semi-naturalistici" diffuso nei primi decenni del Settecento. Esso è identico, tranne che nel colore, a quello della pianeta verde a cui si rimanda per una più dettagliata descrizione e per i riferimenti bibliografici (cfr. scheda NCTN 17302) 
Il damasco di colore rosso ha un modulo decorativo a sviluppo verticale ondulato costituito da rametti da cui spiccano verso l'alto grandi fiori ovali con tre folie seghettate e verso il basso bacche e rami fioriti. I motivi floreali sono uniti da disegni a trine. Sulla colonna è applicato uno stemma vescovile con te bacche nere e lambello rosso a tre pendenti in campo oro ricamato a cordoncino. Gallone dorato tessuto con triangoli alternati, raddoppiati sullo scollo. Gallone frangiato più stretto borda l'orlo esterno. Fodera rossa. Strappi e rattoppi sulla croce eseguiti con damasco diverso 
pianeta 
Termoli (CB) 
1400017303 
pianeta 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ damasco 
bibliografia di confronto: Giannelli T - 1986 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here