pianeta - manifattura italiana (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017304 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pianeta - manifattura italiana (fine sec. XVIII) 
pianeta - manifattura italiana (fine sec. XVIII) 
1790-1799 
Sul fondo di seta color avorio motivi ad andamento verticale ondulante su file parallele di foglie oro e verdi. Ramificazioni ricurve viola terminanti con doppie infiorescenza viola sfumate nel lilla, ne congiungono le anse in orizzontale con moto direzionale alternato. Il gallone argentato, tessuto con disegno sinusoidale è raddoppiato sullo scollo. Un gallone più stretto orla il bordo esterno.Federe gialla. Il tessuto è liso e strappato in più punti 
pianeta 
00017304 
14 
1400017304 
Il motivo ornamentale della pianeta rientra nella tipologia del decoro tessile detta a "doppio meandro", carattestica della seconda metà del Settecento e che in epoca tardo-rococò tende ad irrigidirsi nella ripetitività del disegno e nella stilizzazione degli spunti naturalistici (cfr. Thornton 1965; devoti 1974; AA.VV. 1986). Per questi motivi anche il nostro parato si può plausibilmente collocare alla fine del XVIII secolo 
Sul fondo di seta color avorio motivi ad andamento verticale ondulante su file parallele di foglie oro e verdi. Ramificazioni ricurve viola terminanti con doppie infiorescenza viola sfumate nel lilla, ne congiungono le anse in orizzontale con moto direzionale alternato. Il gallone argentato, tessuto con disegno sinusoidale è raddoppiato sullo scollo. Un gallone più stretto orla il bordo esterno.Federe gialla. Il tessuto è liso e strappato in più punti 
pianeta 
Termoli (CB) 
1400017304 
pianeta 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ tessuto/ opera 
bibliografia specifica: Devoti D - 1974 
bibliografia specifica: Paramenti arredi - 1986 
bibliografia specifica: Thornton P - 1965 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here