velo di calice, elemento d'insieme - manifattura napoletana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017307-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent

velo di calice, elemento d'insieme
velo di calice, elemento d'insieme - manifattura napoletana (sec. XIX) 
velo di calice, elemento d'insieme - manifattura napoletana (sec. XIX) 
velo di calice (elemento d'insieme) 
asciugatoio 
1851-1889 
1400017307-4 
velo di calice 
00017307 
14 
1400017307 
L'identificazione dello stemma vescovile di Mons.Vincenzo Bisceglie, data il parato agli anni compresi tra il 1851 e il 1889, periodo in cui fu vescovo di Termoli e promotore di lavori nella Cattedrale e nell'Episcopio. L'uso della seta laminata è piuttosto diffuso nel XIX secolo in area napoletana e genericamente riferibile come produzione alla manifattura di S.Leucio. Interessante il contrasto cromatico oro-argento riconducibile ad un attardato gusto neoclassico. Oltre al piviale ricamato, il parato comprende altri tre piviali privi di decorazione 
asciugatoio 
Termoli (CB) 
proprietà Ente religioso cattolico 
velo di calice 
seta/ tessuto/ laminatura 
pietra dura 
filo d'argento 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here