piviale - manifattura Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400017308 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
piviale
piviale - manifattura Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)
piviale - manifattura Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)
1850-1899
Sul fondo di seta rossa si dispiega un motivo dorato a grandi maglie ovoidali. Da un mazzo centrale di fiori, foglie e spighe nascono rami baccellati e fogliati, avvolti a voluta verso l'alto e verso il basso, intrecciati a rami più sottili con fiori, pampini e spighe. Le corolle interne dei fiori sono in argento. Lo stolone e il cappuccio, con fiocco e frangia, sono profilati da un gallone dorato tessuto a doppia spirale intervallata da fiori stilizzati a sei petali su fondo rigato. Identico gallone più stretto profila il bordo. Il tessuto è fortemente consunto sul divano
piviale
00017308
14
1400017308
il forte senso naturalistico dei motivi ornamentali e la ricerca di un contrasto cromatico raffinato tra il fondo in seta rossa e le parti dorate e argentate, caratterizzano questo piviale databile al XIX secolo. Vi pesiste infatti il gusto della maglia a grandi disegni floreali rielaborati dal repertorio tardo-settecentesco ed integrati nel nostro caso dai tradizionali simboli eucaristici. La tessitura di S.Leucio, dove la produzione di simili broccati è documentata agli anni 1920-30
Sul fondo di seta rossa si dispiega un motivo dorato a grandi maglie ovoidali. Da un mazzo centrale di fiori, foglie e spighe nascono rami baccellati e fogliati, avvolti a voluta verso l'alto e verso il basso, intrecciati a rami più sottili con fiori, pampini e spighe. Le corolle interne dei fiori sono in argento. Lo stolone e il cappuccio, con fiocco e frangia, sono profilati da un gallone dorato tessuto a doppia spirale intervallata da fiori stilizzati a sei petali su fondo rigato. Identico gallone più stretto profila il bordo. Il tessuto è fortemente consunto sul divano
piviale
Termoli (CB)
1400017308
piviale
proprietà Ente religioso cattolico
seta/ tessuto/ opera
bibliografia di confronto: Balzano V - 1913