storie della vita della Madonna (dipinto, ciclo) di Gamba Paolo (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400020789-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo storie della vita della Madonna
enit
storie della vita della Madonna (dipinto, ciclo) di Gamba Paolo (sec. XVIII)
ca 1750-ca 1750
Quattro dipinti raffiguranti scene della vita della Vergine
dipinto (ciclo)
00020789
4
14
1400020789
L'autore avrebbe dovuto affrescare altri due medaglioni della parete sinistra, ma non potè completare la sua opera. Il Carano lascia intendere che gli affreschi di S.Maria sono precedenti ai quindici Misteri del Rosario della Parrocchiale (cfr. scheda NTCN 20782). Il carattere bozzettistico di questi e il chiaroscuro post-caravaggesco sono qui del tutto superati, inferiore in una composizione monumentale e di un colore trasparente, eccezionalmente luminoso, che oltrepassa anche l'insegnamento solimenesco. E' quindi più probabile che i tondi, eseguiti nell'ultima fase decorativa della Chiesa, derivino l'iconografia da quella dei Quindici Misteri, e, inoltre, siano stati eseguiti intorno al 1750
storie della vita della Madonna
Quattro dipinti raffiguranti scene della vita della Vergine
storie della vita della Madonna
Ripabottoni (CB)
1400020789-0
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Carano C - 1974
bibliografia di confronto: Calò Mariani M. S - 1969
bibliografia di confronto: Pace V - 1980
bibliografia di confronto: Mortari L - 1984
bibliografia di confronto: Carano C - 1984
bibliografia di confronto: D'Addosio G. B - 1914
bibliografia di confronto: De Julio A - 1927
bibliografia di confronto: Di Palma F - 1906