architettura di coppia di altari (stampa, serie) by Junck Ignaz Carl (metà XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400021781 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di invenzione, serie architettura di coppia di altari
architettura di coppia di altari (stampa, serie) di Junck Ignaz Carl (metà XVIII)
architettura di coppia di altari (stampa, serie) by Junck Ignaz Carl (metà XVIII)
ca 1740-ca 1760
altari
stampa (stampa di invenzione, serie)
52632
00021781
14
1400021781
La Collezione Eliseo, giunta alla Biblioteca per donazione, per volontà di Giuseppe Eliseo ancora in vita, è costituita da una raccolta di 75 disegni e 35 stampe. Le opere grafiche provengono dalla bottega dello scultore campobassano Paolo Saverio Di Zinno (1718-1781), il più noto ed importante artista molisano dell'età barocca, mentre il nucleo delle stampe sei e settecentesche, quasi tutte di provenienza tedesca, testimoniano della diffusione del ricco e fantasioso repertorio decorativo della cultura figurativa rococò in area molisana. Molte stampe hanno collegamenti diretti con la Collezione Giuliani, in quanto i medesimi soggetti sono lì riproposti. La stampa è il foglio n. 3 della serie n. 39 "Differents Ornements.." edita presso J. G. Hertel ad Augsburg, intorno alla metà del secolo XVIII, e disegnata da I. C. Junck. Nella Collezione Eliseo si conservano altri due fogli segnati con i numeri 17 e 19. Questo foglio sviluppa una complessa ornamentazione Rococò di fantasiosi motivi do catouches, volute, fogliami e valve di conchiglie intorno all'architettura dei due altari di I. C. J unck , attivo ad Augsburg intorno al 1736. Si conservano due fogli (n. 1 e n. 2 ) della serie n. 35 con altari rococò nella sezione stampe della Collezione Giuliani di Oratino
11 Q 71 41
architettura di coppia di altari
altari
architettura di coppia di altari
Campobasso (CB)
1400021781
stampa stampa di invenzione
proprietà Ente pubblico territoriale
carta/ bulino
bibliografia specifica: Collezione Eliseo - 2002
bibliografia specifica: Guilmard D - 1968
bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F - 1930