Trionfo della Fama, scena allegorica (stampa, serie) by Boucher Francois (seconda metà XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400021782 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa, stampa di riproduzione, serie scena allegorica
Trionfo della Fama, scena allegorica (stampa, serie) di Boucher Francois (seconda metà XVIII)
Trionfo della Fama, scena allegorica (stampa, serie) by Boucher Francois (seconda metà XVIII)
ca 1760-ca 1780
Trionfo della Fama. Personaggi: Musè. Figure: uomo. Oggetti: vaso; piramide. Animali: leoni. Paesaggi
Trionfo della Fama, scena allegorica (stampa, serie)
52628
00021782
1
1
14
1400021782
La Collezione Eliseo, giunta alla Biblioteca per donazione, per volontà di Giuseppe Eliseo ancora in vita, è costituita da una raccolta di 75 disegni e 35 stampe. Le opere grafiche provengono dalla bottega dello scultore campobassano Paolo Saverio Di Zinno (1718-1781), il più noto ed importante artista molisano dell'età barocca, mentre il nucleo delle stampe sei e settecentesche, quasi tutte di provenienza tedesca, testimoniano della diffusione del ricco e fantasioso repertorio decorativo della cultura figurativa rococò in area molisana. Molte stampe hanno collegamenti diretti con la Collezione Giuliani, in quanto i medesimi soggetti sono lì riproposti. L'incisione, foglio n. 1 della serie n. 126 edita da J. G. Hertel ad Augusta, riproduce in controparte il frontespizio della raccolta intitolata "Livre de cartouches", edita da Huquier su disegni di F. Boucher dopo la metà del '700. La tavola a sua volta è replica in controparte e in dimensione ridotta del frontespizio per il "Tombeau de Boyle, Locke et Sydenham" (Pierrette, 1978). Gli altri due fogli della serie (n. 3 e n. 4) presenti nella Collezione Eliseo sono anch'essi copie delle tavole del "Livre de cartouch es", ad indicare l'interesse di Hertel per la produzione grafica del pittore francese, che in queste composizioni ha costruito complesse allegorie d i sicuro successo presso il pubblico dell'epoca. Al momento non son o reperibili informazioni specifiche sulle stampe dell'Hertel e sul numero complessivo della serie, ma è ipotizzabile la riproduzione dei dodici fogli che costituiscono il "Livre de cartouches" (Guildmard, 1968)
43 A 43 14
scena allegorica
Trionfo della Fama
Trionfo della Fama. Personaggi: Musè. Figure: uomo. Oggetti: vaso; piramide. Animali: leoni. Paesaggi
scena allegorica, Trionfo della Fama
Campobasso (CB)
1400021782
stampa stampa di riproduzione
proprietà Ente pubblico territoriale
carta/ bulino
bibliografia di confronto: Pierrette J. R - 1978
bibliografia specifica: Collezione Eliseo - 2002
bibliografia specifica: Guilmard D - 1968
bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F - 1930
bibliografia di confronto: Berliner R./ Egger G - 1981