dossale - bottega molisana (fine sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400022184 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
dossale - bottega molisana (fine sec. XVI) 
1590-1599 
Dossale centrato da cornice centinata contenente dipinto raffigurante la Madonna con il Bambino, le anime del Purgatorio e Santi (cfr. scheda 14/00022185). Al di sopra è l'architrave che aggetta in corrispondenza delle due colonne sottostanti e fiancheggianti la cornice. L'architrave è intagliato con motivo a ghirlanda centrato da cherubino e, sulle due parti aggettanti, con due fiori. Intagliati a motivi vegetali sono anche la cornice, i pennacchi della stessa, i capitelli delle colonne. Il dossale è completamente dipinto in bianco 
dossale 
00022184 
14 
1400022184 
Il dossale ligneo, struttura assai diffusa nelle chiese molisane, specie nei secoli XVI e XVII, appare, benchè rovinato dal pessimo intervento che ha subito, opera di mano di discreto artigiano molisano operante, come si deduce dal suo impianto classicheggiante, verso la fine del secolo XVI 
Dossale centrato da cornice centinata contenente dipinto raffigurante la Madonna con il Bambino, le anime del Purgatorio e Santi (cfr. scheda 14/00022185). Al di sopra è l'architrave che aggetta in corrispondenza delle due colonne sottostanti e fiancheggianti la cornice. L'architrave è intagliato con motivo a ghirlanda centrato da cherubino e, sulle due parti aggettanti, con due fiori. Intagliati a motivi vegetali sono anche la cornice, i pennacchi della stessa, i capitelli delle colonne. Il dossale è completamente dipinto in bianco 
dossale 
Trivento (CB) 
1400022184 
dossale 
proprietà Stato 
legno/ intaglio/ pittura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse