San Matteo Evangelista (dipinto, elemento d'insieme) by Paglione Giovanni Leo (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400072144-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, pennacchio San Matteo Evangelista
San Matteo Evangelista (dipinto, elemento d'insieme) di Paglione Giovanni Leo (sec. XX)
San Matteo Evangelista (dipinto, elemento d'insieme) by Paglione Giovanni Leo (sec. XX)
1952-1952
dipinto
dipinto (elemento d'insieme)
00072144
14
1400072144
Il ciclo decorativo, realizzato da Paglione nel 1952, comprende la raffigurazione dei quattro evangelisti nei pennacchi della cupola e di figure di angeli e cherubini nelle volte del transetto e delle navate. Questo di Gildone è tra i primi cicli di affreschi realizzati dall'artista molisano nelle chiesa della regione. Dopo il lungo apprendistato svolto presso il maestro Amedeo Trivisonno, in quest'opera il Paglione mostra già i motivi che caratterizzano la sua lunga attività di pittore di arte sacra: la profusa e sentita religiosità e la resa naturalistica del soggetto sacro, riconoscibile in particolare nel realismo dei volti degli evangelisti, le cui figure peraltro sono impostate secondo modelli classici. L'Evangelista è raffigurato nel momento dell'ispirazione, simboleggiata dall'angelo, con la penna in mano ed il libro del Vangelo aperto sulle gambe. Interessante è sottolineare la migliore resa del volto del Santo rispetto a quello dell'angelo, a dimostrazione delle buone qualità di ritrattista di Paglione, testimoniata anche dalla lunga serie di cartoni e tele ad olio con ritratti di amici e parenti
11 H (Matteo) : 11 I 42 4
San Matteo Evangelista
dipinto
pennacchio
San Matteo Evangelista
Gildone (CB)
1400072144-1
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Paglione G. L - 1999
bibliografia di confronto: Paglione G. L - 2003