Madonna Immacolata (statua) - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400072162 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
statua Madonna Immacolata
enit
Madonna Immacolata (statua) - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
1700-1799
Personaggi: Madonna Immacolata. Attributi: (Madonna Immacolata) globo terrestre; falce di luna; drago
statua
00072162
14
1400072162
Sebbene non si conosca il nome dell'autore di questa opera, ad un'analisi stilistica si direbbe comunque che essa presenti caratteri iconografici e compositivi, quali ad esempio il lieve hanchement della figura o il panneggio abbondante ed articolato, che consentono di collocarla nell'ambito della produzione scultorea di pieno settecento. La resa dell'incarnato e la fisionomia del volto ricordano i modi dello scultore Carmine Latessa, anche se all'Immacolata di Baranello mancano quella ricchezza di linguaggio e quella disinvoltura tecnica, che caratterizzano invece la produzione dell'artista di Oratino
Madonna Immacolata
Personaggi: Madonna Immacolata. Attributi: (Madonna Immacolata) globo terrestre; falce di luna; drago
Madonna Immacolata
Baranello (CB)
1400072162
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura/ pittura
pasta vitrea
bibliografia di confronto: Barocco Salerno - 1998