Cristo benedicente (statua) - bottega molisana (fine/ inizio secc. XIV/ XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400072333 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, Cristo benedicente Cristo benedicente
Cristo benedicente (statua) - bottega molisana (fine/ inizio secc. XIV/ XV)
Cristo benedicente (statua) - bottega molisana (fine/ inizio secc. XIV/ XV)
Cristo benedicente (statua)
Personaggi: Cristo
post 1390-ante 1410
1400072333
statua
00072333
14
1400072333
La statua proviene dalla cappella di san Gregorio dalla Chiesa di San Giorgio a Campobasso e fu probabilmente trasferita nei depositi della Soprintendenza nel 1973. E' sicuro, però, che alla data del 1974 la statua non fosse più lì, giacché non ve ne traccia nella decorazione piuttosto dettagliata che Iorio (1977) dà della chiesa e delle opere che contiene. Restaurata nel 1996, la statua è stata sottoposta a pulitura, consolidamento e reintegrazione pittorica. La tipologia della scultura, assisa con le braccia rigidamente levate in avanti, dalla posa ieratica e piatta nella parte retrostante inducono ad una datazione tra la fine del XIV secolo e i primi del XV. L'opera è stata recentemente pubblicata da Catalano (Catalano 2005, p. 163) con una proposta attributiva a maestro "durazzesco" operoso in una bottega napoletana e collegato linguisticamente ai fratelli Pacio e Giovanni Bertini
Cristo benedicente
11 D 32 21
Personaggi: Cristo
Campobasso (CB)
proprietà Ente religioso cattolico
Cristo benedicente
legno/ scultura/ pittura/ doratura
bibliografia di confronto: Di Iorio E - 1978