San Vincenzo Ferrer (dipinto) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400072771 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto San Vincenzo Ferrer
San Vincenzo Ferrer (dipinto) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII) 
San Vincenzo Ferrer (dipinto) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII) 
post 1700-ante 1749 
Personaggi: San Vincenzo Ferrer. Attributi: (San Vincenzo Ferrer) fiamma; libro; tromba. Abbigliamento: abito francescano 
dipinto 
00072771 
14 
1400072771 
Il dipinto, proveniente da una casa privata di Agnone, può essere attribuito ad un pittore locale di discreta qualità, attivo nella prima metà del Settecento. Non è improbabile che si tratti dello stesso artista che ha dipinto il Sant'Antonio di Padova, collocato nella sagrestia dell'omonima chiesa a Salcito, con il quale l'opera presenta strette affinità stilistiche. Le ampie ombre che percorrono la veste del Santo, il movimento del Cristo sulla Croce, evidenziano la conoscenza da parte dell'artista della pittura napoletana di ambito solimeniano. La padronanza di questo linguaggio pittorico, però, non è piena, come dimostra l'impostazione frontale e rigida del personaggio che conferisce all'opera un'intonazione fortemente provinciale 
San Vincenzo Ferrer 
Personaggi: San Vincenzo Ferrer. Attributi: (San Vincenzo Ferrer) fiamma; libro; tromba. Abbigliamento: abito francescano 
San Vincenzo Ferrer 
Salcito (CB) 
1400072771 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here