Immacolata Concezione (statua) by Di Capita Francesco (attribuito) (secc. XIX/ XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400072808 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua Immacolata Concezione
Immacolata Concezione (statua) by Di Capita Francesco (attribuito) (secc. XIX/ XX)
Immacolata Concezione (statua) di Di Capita Francesco (attribuito) (secc. XIX/ XX)
post 1800-ante 1904
Personaggi: Immacolata Concezione. Attributi: (Immacolata Concezione) mezza luna; globo; serpente. Figure: cherubini
statua
00072808
14
1400072808
La buona qualità di esecuzione dell'opera viene rilevata dalla morbidezza delle vesti della Vergine, dalla composizione aggraziata e dalla resa plastica degli attributi tipici dell'Immacolata, quali il serpente ed il globo ai suoi piedi. I caratteri stilistici inducono ad attribuire la statua ad un maestro molisano attivo nel XIX secolo, aggiornato alla compostezza del linguaggio artistico neoclassico. Non si può escludere, tuttavia, anche una datazione ai primi anni del Novecento, vista la presenza dell'aureola con le dodici stelle che ricorda l'anno giubilare del 1904. Dante Gentile Lorusso, che ha curato il restauro dell'opera nel 2007, attribuisce la statua allo scultore molisano Francesco Di Capita (Vastogirardi 1843-1907), che insieme al fratello Pasquale ha firmato la statua del San Nicola, conservata nella Chiesa di S. Nicola di Bari a Vastogirardi (IS)
Immacolata Concezione
Personaggi: Immacolata Concezione. Attributi: (Immacolata Concezione) mezza luna; globo; serpente. Figure: cherubini
Immacolata Concezione
Jelsi (CB)
1400072808
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ scultura/ pittura