San Francesco d'Assisi (statua) - bottega molisana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400072810 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi (statua) - bottega molisana (sec. XIX) 
San Francesco d'Assisi (statua) - bottega molisana (sec. XIX) 
1800-1899 
Personaggi: San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) Crocifisso; stigmate. Abbigliamento: saio; cingolo 
statua 
00072810 
14 
1400072810 
La buona qualità di esecuzione dell'opera, viene rilevata dalla resa fisionomica del santo, dalla morbidezza delle pieghe del saio e dalla cura dei particolari, evidenti ad esempio nella figura del Cristo crocifisso. Questi elementi inducono ad attribuire la statua ad un maestro molisano attivo nel XIX secolo. Il restauratore Dante Gentile Lorusso attribuisce la statua a Francesco di Capita (Vastogirardi 1843-1907), suggerendo una datazione alla fine del secolo, quando lo scultore risiedeva a Jelsi. Sul piano stilistico, però, il confronto con la statua del San Nicola, conservata nella Chiesa di San Nicola di Bari a Vastogirardi (IS), realizzata dall'artista altomolisano insieme al fratello Pasquale, non sembra confermare questa ipotesi 
San Francesco d'Assisi 
Personaggi: San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) Crocifisso; stigmate. Abbigliamento: saio; cingolo 
San Francesco d'Assisi 
Jelsi (CB) 
1400072810 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ scultura/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here