Paesaggio campano, veduta (dipinto) by Ricciardi Oscar (XIX/ XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400079611 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto veduta
Paesaggio campano, veduta (dipinto) di Ricciardi Oscar (XIX/ XX)
Paesaggio campano, veduta (dipinto) by Ricciardi Oscar (XIX/ XX)
Paesaggio campano, veduta (dipinto)
Dipinto a olio su tela raffigurante uno scorcio del litorale napoletano, immerso in una luce tipica delle prime ore del mattino; al centro della composizione si riconoscono delle figure nei pressi di una barca, ricoperta in parte con teli. Più in dietro è forse uno stabilimento balneare che si caratterizza per la presenza di due bandiere italiane appena mosse dal vento; sullo sfondo, invece, sono delle abitazioni
post 1864-ante 1935
1400079611
dipinto
00079611
14
1400079611
Il napoletano Ricciardi, fu un artista autodidatta, influenzato dalla pittura di Domenico Morelli. Si dedicò principalmente alla pittura di paesaggio, in particolare marine e spiagge, e alla rappresentazione di scene urbane ambientate nei mercati. Fu particolarmente sensibile ai modelli di Attilio Pratella e Giuseppe Casciaro. Le opere della maturità rilevano caratteristiche impressioniste, mediate dalla presenza a Napoli di Giuseppe De Nittis. Il dipinto, realizzato con pennellate rapide e veloci, si caratterizza per l’eleganza e la raffinatezza cromatica. L’opera appartiene alla collezione che Michele Praitano ha donato nel 2014 ai cittadini e ai visitatori del Molise. Il collezionista campobassano fu animato da una passione per l'arte intesa come passione civile; seguendo lo spirito dell’architetto Giuseppe Barone, il cui lascito fu all'origine del museo civico di Baranello e di suo zio Giuseppe Ottavio Eliseo che donò alla Biblioteca “P. Albino” di Campobasso il corpus grafico barocco di Paolo Saverio Di Zinno, Praitano intraprese iniziative tese a far si che l'arte e la cultura fossero accessibili ai cittadini: con tenacia operò affinché l'intera collezione di Giuseppe Ottavio Eliseo fosse acquisita dalla Provincia di Campobasso nel 1996; attraverso l'associazionismo promosse la conoscenza dell'arte tra le nuove generazioni e il restauro del patrimonio artistico. Questa passione culturale e civile è culminata nel 2014 con l’atto attraverso cui ha deciso di destinare al pubblico la sua collezione, formata in oltre cinquant'anni di ricerca in Italia e all'estero
veduta
Paesaggio campano
25 H 23 : 31 A
Dipinto a olio su tela raffigurante uno scorcio del litorale napoletano, immerso in una luce tipica delle prime ore del mattino; al centro della composizione si riconoscono delle figure nei pressi di una barca, ricoperta in parte con teli. Più in dietro è forse uno stabilimento balneare che si caratterizza per la presenza di due bandiere italiane appena mosse dal vento; sullo sfondo, invece, sono delle abitazioni
Campobasso (CB)
proprietà Stato
veduta, Paesaggio campano
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Praitano M - 1980
bibliografia specifica: Praitano Michele, Scotto di Vettimo Olga, Cicoira Marianna - 2013/00/00