Chioccia con pulcini, animali (dipinto) by Michetti Francesco Paolo (terzo quarto XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400079620 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto animali
Chioccia con pulcini, animali (dipinto) di Michetti Francesco Paolo (terzo quarto XIX)
Chioccia con pulcini, animali (dipinto) by Michetti Francesco Paolo (terzo quarto XIX)
Chioccia con pulcini, animali (dipinto)
Dipinto a olio su tavola raffigurante una chioccia con pulcini sulla paglia; in primo piano, inoltre, è una "natura morta" composta da una zucca, un piatto e delle mele
ca 1875/00/00-ca 1875/00/00
1400079620
dipinto
00079620
14
1400079620
L’artista, scoperta presto la vocazione per il disegno, si trasferì a Napoli, dove frequentò l’Istituto di Belle Arti. Qui conobbe Morelli e in città entrò in contatto con Palizzi, De Nittis e Marco De Gregorio. In questa fase iniziale della sua carriera artistica è forte la tendenza realista e verista; prendendo a modello Palizzi, i suoi soggetti preferiti furono gli animali. L’esperienza napoletana si intrecciò a quella parigina, ma non perse mai i contatti con l’Abruzzo dove si stabilì a partire dal 1878, divenendo un riferimento per artisti, musicisti e letterati, fra cui D’annunzio. L’opera, databile intorno al 1875, appartiene alla collezione che Michele Praitano ha donato nel 2014 ai cittadini e ai visitatori del Molise. Il collezionista campobassano fu animato da una passione per l'arte intesa come passione civile; seguendo lo spirito dell’architetto Giuseppe Barone, il cui lascito fu all'origine del museo civico di Baranello e di suo zio Giuseppe Ottavio Eliseo che donò alla Biblioteca “P. Albino” di Campobasso il corpus grafico barocco di Paolo Saverio Di Zinno, Praitano intraprese iniziative tese a far si che l'arte e la cultura fossero accessibili ai cittadini: con tenacia operò affinché l'intera collezione di Giuseppe Ottavio Eliseo fosse acquisita dalla Provincia di Campobasso nel 1996; attraverso l'associazionismo promosse la conoscenza dell'arte tra le nuove generazioni e il restauro del patrimonio artistico. Questa passione culturale e civile è culminata nel 2014 con l’atto attraverso cui ha deciso di destinare al pubblico la sua collezione, formata in oltre cinquant'anni di ricerca in Italia e all'estero
animali
Chioccia con pulcini
34 B 23 2
Dipinto a olio su tavola raffigurante una chioccia con pulcini sulla paglia; in primo piano, inoltre, è una "natura morta" composta da una zucca, un piatto e delle mele
Campobasso (CB)
proprietà Stato
animali, Chioccia con pulcini
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Praitano M - 1980
bibliografia specifica: Praitano Michele, Scotto di Vettimo Olga, Cicoira Marianna - 2013/00/00
bibliografia di confronto: Savoia E., Bosi S - 2010