allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - a cippo, insieme) by Puchetti Enzo (secondo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400080047-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a cippo, insieme, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria del soldato come eroe antico
allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - a cippo, insieme) by Puchetti Enzo (secondo quarto XX)
allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - a cippo, insieme) di Puchetti Enzo (secondo quarto XX)
1925-ca 1926
Monumento dedicato ai caduti delle prima e delle seconda guerra mondiale formato da podio e base marmorei e gruppo scultoreo in bronzo, raffigurante l’allegoria del soldato come eroe antico. Tra il podio e la base vi sono due coppie di lastre bronzee, uguali tra loro sul fronte e sul retro e diverse e su i due lati del monumento. Sui quattro lati del basamento vi sono le iscrizioni dedicatorie
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo)
00080047
14
1400080047
La raccolta fondi per la realizzazione del monumento fu ad opera del comitato presieduto dell’allora sindaco, poi podestà, Commendatore Gennaro Petti, sin dal 1923. Il Comitato sottoscrisse con Enzo Puchetti una scrittura privata il 3 giugno 1925, che prevedeva la realizzazione del monumento per l’ammontare di lire 33.500, più un eventuale premio secondo l’andamento della raccolta fondi. L’inaugurazione prevista per il 4 novembre del 1925 slittò al 18 agosto dell’anno successivo, alla presenza di alti esponenti del governo centrale
45B : 5(+2) : 12B13
allegoria del soldato come eroe antico
Monumento dedicato ai caduti delle prima e delle seconda guerra mondiale formato da podio e base marmorei e gruppo scultoreo in bronzo, raffigurante l’allegoria del soldato come eroe antico. Tra il podio e la base vi sono due coppie di lastre bronzee, uguali tra loro sul fronte e sul retro e diverse e su i due lati del monumento. Sui quattro lati del basamento vi sono le iscrizioni dedicatorie
allegoria del soldato come eroe antico
Termoli (CB)
1400080047-0
monumento ai caduti a cippo
proprietà Ente pubblico territoriale
bronzo/ fusione
marmo bianco di Trani/ incisione
bibliografia specifica: Stelluti N - 2013
bibliografia di corredo: D' Andrea G - 1929
bibliografia di corredo: Stelluti N - 1991
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400080047-0-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400080047-0-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400080047-0-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400080047-0-photographic-documentation-4>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400080047-0-photographic-documentation-5>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400080047-0-photographic-documentation-6>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1400080047-0-photographic-documentation-7>