allegoria della Vittoria che premia un soldato (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - bottega molisana (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1400080060 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria che premia un soldato
allegoria della Vittoria che premia un soldato (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - bottega molisana (prima metà sec. XX) 
allegoria della Vittoria che premia un soldato (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata) - bottega molisana (prima metà sec. XX) 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
Il Monumento ai caduti di tutte le Guerre è collocato all’interno della villa comunale, in uno spazio di forma quadrata protetto da un cordolo in pietra e recintato da quattro elementi metallici e da una catena. Al centro dell’area verde si erige il monumento che è costituito da un piedistallo e sulle quattro facce le epigrafi a ricordo dei caduti di tutte le guerre. Al di sopra il gruppo scultoreo, in bronzo, una chiara allegoria alla Vittoria rappresentata da una donna che premia un soldato seduto ai suoi piedi. Il piedistallo, facente parte del Monumento ai caduti, è in travertino ed è costituito da un basamento di due gradini sul quale poggia il piedistallo di forma pressoché parallelepipeda dove sono incise, su tre facce, le epigrafi dei caduti della prima Guerra Mondiale. Sul retro una lastra in marmo bianco con incisi i nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. La statua bronzea è una chiara allegoria alla Vittoria rappresentata da una figura femminile in peplo, con il braccio destro proteso verso l’alto sorreggendo un’aquila aggrappata ad un piccolo stendardo che riporta l’acronimo S.P.Q.R. e un drappo che avvolge la schiena della donna. Ai suoi piedi seduto un soldato con il torso nudo, con il braccio sinistro alzato e con la mano nella mano della donna 
1900-1949 
1400080060 
monumento ai caduti a cippo 
00080060 
14 
1400080060 
allegoria della Vittoria che premia un soldato 
45A3 : 54F2(+1) : 55A12(+3) : 45B(+12) 
Il Monumento ai caduti di tutte le Guerre è collocato all’interno della villa comunale, in uno spazio di forma quadrata protetto da un cordolo in pietra e recintato da quattro elementi metallici e da una catena. Al centro dell’area verde si erige il monumento che è costituito da un piedistallo e sulle quattro facce le epigrafi a ricordo dei caduti di tutte le guerre. Al di sopra il gruppo scultoreo, in bronzo, una chiara allegoria alla Vittoria rappresentata da una donna che premia un soldato seduto ai suoi piedi. Il piedistallo, facente parte del Monumento ai caduti, è in travertino ed è costituito da un basamento di due gradini sul quale poggia il piedistallo di forma pressoché parallelepipeda dove sono incise, su tre facce, le epigrafi dei caduti della prima Guerra Mondiale. Sul retro una lastra in marmo bianco con incisi i nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. La statua bronzea è una chiara allegoria alla Vittoria rappresentata da una figura femminile in peplo, con il braccio destro proteso verso l’alto sorreggendo un’aquila aggrappata ad un piccolo stendardo che riporta l’acronimo S.P.Q.R. e un drappo che avvolge la schiena della donna. Ai suoi piedi seduto un soldato con il torso nudo, con il braccio sinistro alzato e con la mano nella mano della donna 
Civitanova del Sannio (IS) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
allegoria della Vittoria che premia un soldato 
marmo bianco 
bronzo 
travertino 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here