monumento funebre by D'Auria Giovan Domenico (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500027767-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento funebre, Monumento funebre di Bernardino Rota
monumento funebre by D'Auria Giovan Domenico (seconda metà sec. XVI)
monumento funebre di D'Auria Giovan Domenico (seconda metà sec. XVI)
1550-1599
Monumento funebre
Monumento funebre di Bernardino Rota (monumento funebre)
00027767
15
1500027767
Il monumento sarebbe stato composto da uno scultore collocabile tra Santacroce e Tenerello. Per il Venturi sarebbe da attribuire al Caccavello. L'opera invece fu allogata da G.D.D' Auria nel 1569; nello stesso anno Luca Antonio de Marco e Jacopo Gallo s'impegnavano a lavorare i marmi decorativi del basamento. Nel 1573 alla morte di suo figlio Girolamo che ricevette pagamenti nel 1583 e nel 1591. E'probabileche la progettazione del sepolcrocon le varie allegoriesi debba allo stesso Bernardino Rota poeta e umanista
Monumento funebre
Monumento funebre di Bernardino Rota
Napoli (NA)
1500027767-0
monumento funebre
proprietà Stato
marmo/ scultura
bibliografia specifica: Venturi A - 1901-1940
bibliografia di confronto: Sculture lignee - 1950
bibliografia di confronto: Mormone R - 1954