presentazione di Gesù al tempio (dipinto, ciclo) - ambito Italia meridionale (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500047390A-5 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

dipinto, ciclo, lato destro, terza cappella presentazione di Gesù al tempio
enit
presentazione di Gesù al tempio (dipinto, ciclo) - ambito Italia meridionale (sec. XIX) 
1837-1837 
Il Bambino è tenuto in braccio dal sacerdote mentre si trovano inginocchiati ai piedi dell'altare la Madonna e San Giuseppe 
dipinto (ciclo) 
1500047390 A 
00047390 
15 
1500047390A 
Questa tempera fa parte di un ciclo decorativo che orna quasi tutto il Santuario e del quale fanno parte anche dei dipinti datati 1837. Si tratta quindi di un'opera molto omogenea e che venne commissionata tutta nello stesso periodo ma da famiglie diverse, come dimostrano le lettere che si trovano apposte su ciascun dipinto. Inizialmente si era creduto che tali cifre fossero la sigla dell'ignoto pittore, ma ciò non è possibile in quanto è chiaro che tutte le opere sono del medesimo artista, mentre le lettere sono diverse. Questo pittore, piuttosto abile nellla tecnica a tempera su muro, pur operando agli inizi dell'Ottocento, si mostra ancora molto legato a schemi settecenteschi e, più precisamente, sembra aver tratto ispirazione costante sia nei modelli sia nel cromatismo dalla tada opera del De Mura, quello di matrice accademica 
presentazione di Gesù al tempio 
Il Bambino è tenuto in braccio dal sacerdote mentre si trovano inginocchiati ai piedi dell'altare la Madonna e San Giuseppe 
lato destro, terza cappella 
presentazione di Gesù al tempio 
Marzano di Nola (AV) 
1500047390A-5 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tavola/ pittura a tempera 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse