Francesco I, ritratto di Francesco I di Borbone (dipinto, serie) di Cammarano Giuseppe (attribuito) (primo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500051947 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, serie ritratto di Francesco I di Borbone
enit
Francesco I, ritratto di Francesco I di Borbone (dipinto, serie) di Cammarano Giuseppe (attribuito) (primo quarto sec. XIX)
1820-1820
ritratto in forma ovale di personaggio reale in una cornice rettangolare dorata e intagliata agli angoli con motivi naturalistici di racemi di foglie intrecciati per ospitare all'interno caratteristici gigli borbonici. Francesco I è ritratto a mezzo busto, indossa una giacca scura sulla quale spiccano cinque medaglie, onorificenze degli ordini cavallereschi e della casata
Francesco I, ritratto di Francesco I di Borbone (dipinto, serie)
416
788
982
00051947
10
15
1500051947
Francesco I (Napoli 1777 - 1830) all'epoca del ritratto era ancora principe ereditario, dal momento che salì al trono soltanto nel 1825. Il dipinto appartiene ad una serie di dieci ritratti raffiguranti i membri della famiglia di Francesco I, eseguiti dal Cammarano, tra il 1818 e il 1820, come studi per la realizzazione di una grande tela che avrebbe dovuto celebrare appunto la famiglia reale. L'opera fu commissionata da Francesco I per festeggiare solennemente il sessantanovesimo compleanno di Ferdinando I suo padre, che cadeva appunto il 30 marzo 1820, oltre che l'arrivo nel 1819 del busto di Antonio Canova (cfr. scheda OA: 00051938, inv. n. 951 del 1977/78). Giuseppe Cammarano fu allievo di Domenico Chelli e suo collaboratore. A Napoli, entrò presto in contatto con il filone neoclassico tedesco e lavorò nella bottega di F. Fischetti. Dopo due anni di pensionato borbonico a Roma (1786), tornato a Napoli, fu impegnato nelle più importanti commissioni di corte. Nel 1806 gli fu data la cattedra di Nudo e la nomina di vicedirettore dell'Accademia di Disegno (in sostituzione di D. Mondo), passando poi nel 1822 alla cattedra di Paesaggio. Dopo altri due anni di pensionato, nel 1827 fu titolare della cattedra di Disegno insieme all'Angelini
ritratto di Francesco I di Borbone
Francesco I
ritratto in forma ovale di personaggio reale in una cornice rettangolare dorata e intagliata agli angoli con motivi naturalistici di racemi di foglie intrecciati per ospitare all'interno caratteristici gigli borbonici. Francesco I è ritratto a mezzo busto, indossa una giacca scura sulla quale spiccano cinque medaglie, onorificenze degli ordini cavallereschi e della casata
ritratto di Francesco I di Borbone, Francesco I
Caserta (CE)
1500051947
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Ortolani S - 1970
bibliografia di confronto: Lorenzetti C - 1929
bibliografia di confronto: Lorenzetti C - 1936
bibliografia di confronto: Bologna F./ Doria G - 1954
risorse dalla linked data cloud
risorse connesse 1
risorse non online 0
risorse caricate 0