Studio dello scalone principale di una Reggia (disegno) - ambito bolognese (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500052393A entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
disegno
enit
Studio dello scalone principale di una Reggia (disegno) - ambito bolognese (prima metà sec. XVIII)
1700-1725
Un vestibolo fiancheggiato da colonne binate e archi trabeati immette al centro ad un piano inferiore e ad uno superiore con due rampe di scale laterali raccordate da un balconcino a balaustre con statue. Qui si dipartono tre direzioni prospettiche che continuano in asse su un piano superiore concluso a emiciclo da balaustrini. In basso scala grafica
Studio dello scalone principale di una Reggia (disegno)
1650
00052393
15
A
1500052393A
Questo foglio in possesso del anvitelli è dichiarato di stile bolognese ed ha influenzato la sua fantasia creativa in campo scenografico; rispetto alla ricchezza compositiva di piani e di dettagli, il Vanvitelli mostra una capacità di distacco e di semplificazione, come nel disegno inv. 1699, ma l'impianto e l'ariosità spaziosa della doppia rampa di scale con balconata si ravvisano nella Reggia di Caserta. E' una ulteriore conferma delle possibilità di rielaborazione dei dati formali e della traduzione dalla scenografia all' architettura reale
Studio dello scalone principale di una Reggia
Un vestibolo fiancheggiato da colonne binate e archi trabeati immette al centro ad un piano inferiore e ad uno superiore con due rampe di scale laterali raccordate da un balconcino a balaustre con statue. Qui si dipartono tre direzioni prospettiche che continuano in asse su un piano superiore concluso a emiciclo da balaustrini. In basso scala grafica
Caserta (CE)
1500052393A
disegno
proprietà Stato
carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura