acquamanile - bottega campana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500058765 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
acquamanile
enit
acquamanile - bottega campana (sec. XVI)
1550-1550
La vaschetta è semplice e liscia senza alcun ornamento; i due pilastrini marmorei a volute che la sostenevano sono stati staccati e riutilizzati. La lastra superiore porta due testine di cherubini in rilievo e in basso al centro uno stemma inciso recante una stella nella parte inferiore. Al centro della lastra è inciso un versetto di Isaia
acquamanile
00058765
15
1500058765
L'acquamanile serviva per le abluzioni sacre prima dei rito. Il lavoro, nella sua semplicità, non è privo di elganza formale. La parte inferiore, consistente in due mensole marmoree, è stata utilizzata come supporto di un tavolinetto marmoreo, situato nel presbiterio al lato dell'altare maggiore
La vaschetta è semplice e liscia senza alcun ornamento; i due pilastrini marmorei a volute che la sostenevano sono stati staccati e riutilizzati. La lastra superiore porta due testine di cherubini in rilievo e in basso al centro uno stemma inciso recante una stella nella parte inferiore. Al centro della lastra è inciso un versetto di Isaia
acquamanile
Salerno (SA)
1500058765
acquamanile
detenzione Ente religioso cattolico
marmo