cassa d'organo - bottega campana (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500059050 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cassa d'organo
cassa d'organo - bottega campana (sec. XVII) 
cassa d'organo - bottega campana (sec. XVII) 
1619-1619 
L'organo ha una facciata a cinque ordini verticali, decorati da motivo fogliaceo e volute intagliati e dorati su fondo blu scuro; in alto cornice a tre ordini con decorazione a dentelli e parte inferiore decorata come sopra. La cantoria, con parte centrale aggettante, è decorata da specchiature rettangolari; alle sue estremità due travi di sostegno poggianti su capitelli di spoglio di epoca medievale 
cassa d'organo 
00059050 
15 
1500059050 
Eseguito nel 1619, l'organo, inutilizzabile come strumento, è decorato con un raffinato intaglio di gusto tardo manierista. La cantoria, databile nel sec. XIX, è stata rifatta probabilmente dopo l'incendio che nel 1820 quasi distrusse la chiesa. La data 1872, nell'interno dello strumento, si riferisce ad una ristrutturazione, da parte dell'organaro Vincenzo Ragone, della parte armonica 
L'organo ha una facciata a cinque ordini verticali, decorati da motivo fogliaceo e volute intagliati e dorati su fondo blu scuro; in alto cornice a tre ordini con decorazione a dentelli e parte inferiore decorata come sopra. La cantoria, con parte centrale aggettante, è decorata da specchiature rettangolari; alle sue estremità due travi di sostegno poggianti su capitelli di spoglio di epoca medievale 
cassa d'organo 
Teggiano (SA) 
1500059050 
cassa d'organo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno/ doratura/ intaglio/ pittura 
metallo/ laminazione/ sbalzo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here