pulpito - bottega campana (prima metà sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500059208 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
pulpito
enit
pulpito - bottega campana (prima metà sec. XX)
1900-1949
Il pulpito è pensile, a pianta esagonale e con cinque facce. Quella centrale reca un tondo con la croce; le due oblique delle foglie stilizzate. Questi elementi e il listello che li incornicia sono in marmo verde su fondo bianco. Invece le facce laterali mostrano ciascuna un angioletto recante una palma, eseguito a graffito e coi solchi colmati da pastiglia nera. La parte inferiore termina a piramide
pulpito
00059208
15
1500059208
Il pulpito si può datare verso il 1916, anno in cui la chiesa fu restaurata, come testimonia una lapide murata al di sotto di esso. Si può attribuire a qualche marmoraro salernitana
Il pulpito è pensile, a pianta esagonale e con cinque facce. Quella centrale reca un tondo con la croce; le due oblique delle foglie stilizzate. Questi elementi e il listello che li incornicia sono in marmo verde su fondo bianco. Invece le facce laterali mostrano ciascuna un angioletto recante una palma, eseguito a graffito e coi solchi colmati da pastiglia nera. La parte inferiore termina a piramide
pulpito
Teggiano (SA)
1500059208
pulpito
detenzione Ente religioso cattolico
marmo