dossale - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500059896-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dossale
dossale - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII)
dossale - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII)
1700-1749
Dossale
dossale
00059896
15
1500059896
Lo stemma Bellotti, presente su un pluteo, farebbe pensare ad una datazione fra il 1756 ed il 1788, cioè agli anni in cui quel Vescovo ressela diocesi di Massa. Di quest'epoca è soltanto la parte lignea, di gusto ancora rococò e di esecuzione molto raffinata, da riferirsi certo ad artigiani napoletani. Il pulpito in pietra è più antico. Esso ripropone uno schema architettonicoe decorativo di tipo tardo-cinquecentesco. Lo stesso modello della cornice dello stemma è di gusto tardo-manieristico. Per cui si deve dedurre che il Bellotti, restaurato il complesso, fece dipingere il suo stemma coprendo e cancellando quello di un suo predecessore, committente del pulpito sul finire del secolo XVI o, al massimo, sul fare del XVII
Dossale
dossale
Massa Lubrense (NA)
1500059896-1
dossale
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura/ doratura