stalli del coro - bottega campana (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500060553 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stalli del coro
stalli del coro - bottega campana (seconda metà sec. XVIII) 
stalli del coro - bottega campana (seconda metà sec. XVIII) 
stalli del coro 
Il coro ligneo è formato da quaranta stalli disposti sui due lati lunghi della navata, sulla parete di ingresso sono disposti la cattedra del Priore e altri quattro stalli. La scansione del coro è ottenuta mediante lesene che terminano in finti capitelli. Semplici cornici decorano gli stalli su tutto il perimetro del coro. La cattedra è decorata con intagli e sculture raffiguranti elementi floreali 
1750-1799 
1500060553 
stalli del coro 
00060553 
15 
1500060553 
Il coro, restaurato nella seconda metà dell'ottocento, risale ad un epoca databile alla seconda metà del settecento, e rivela l'intento del suo esecutore di rifarsi allo stile classico. Il coro occupa le pareti della cappella in tutta la loro lunghezza, con gli stalli destinati ai confratelli, mentre alla parete d'ingresso, sono stati addossati la cattedra del priore e gli stalli dei confratelli con compiti particolari. Il coro è completato da una fila di panche su tutto il perimetro 
Il coro ligneo è formato da quaranta stalli disposti sui due lati lunghi della navata, sulla parete di ingresso sono disposti la cattedra del Priore e altri quattro stalli. La scansione del coro è ottenuta mediante lesene che terminano in finti capitelli. Semplici cornici decorano gli stalli su tutto il perimetro del coro. La cattedra è decorata con intagli e sculture raffiguranti elementi floreali 
Vietri sul Mare (SA) 
proprietà Ente religioso cattolico 
stalli del coro 
legno/ intaglio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here