Sant'Antonio Abate (statua) - bottega campana (seconda metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500060616 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

statua Sant'Antonio Abate
enit
Sant'Antonio Abate (statua) - bottega campana (seconda metà sec. XVIII) 
1750-1799 
La piccola statua realizzata in legno raffigura Sant'Antonio Abate. Il volto è scavato, la fronte rugosa come le dita delle mani Capelli e barba sono linghi, ricci e lumeggiati. Il Santo è vestito con un saio dell'ordine dei francescani 
statua 
00060616 
15 
1500060616 
Collocata nella cappella dedicata alla SS. Annunziata e curata, fino ad alcuni anni fa dai confratelli della Congrega attigua, la statua è una discreta scultura lignea dai tratti veristici, la cui fattura risale alla seconda metà del settecento, anche se l'abito è stato aggiunto in epoca certamente più recente. La statua, che poggia su una deteriorata base in legno dorato, avrebbe bisogno di un restauro, per i danni causati dai tarli 
Sant'Antonio Abate 
La piccola statua realizzata in legno raffigura Sant'Antonio Abate. Il volto è scavato, la fronte rugosa come le dita delle mani Capelli e barba sono linghi, ricci e lumeggiati. Il Santo è vestito con un saio dell'ordine dei francescani 
Sant'Antonio Abate 
Vietri sul Mare (SA) 
1500060616 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ scultura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse