veduta della costiera salernitana (dipinto) di Avallone Pasquale (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500060946 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto veduta della costiera salernitana
enit
veduta della costiera salernitana (dipinto) di Avallone Pasquale (sec. XX) 
1925-1925 
Il quadro, una grande tela dipinta ad olio, rappresenta uno scorcio della costa salernitana. La parte destra del dipinto, è occupata dalla raffigurazione della montagna degradante sul mare. Si tratta del lato occidentale della città, identificabile dalla costruzione del ponte della ferrovia raffigurata nella parte alta del dipinto. Il lato sinistro è occupato dalla distesa del mare. L'uso prevalente di un azzurro cromatismo lo avvolge in una luce uniforme. Il dipinto è provvisto di cornice 
dipinto 
00060946 
15 
1500060946 
Il dipinto è documentato nella Prima Mostra fra gli artisti del salernitano del 1927 col titolo Salerno: Costiera come si evince dall'elenco delle opere in catalogo, nonché dall'illustrazione nel catalogo del 1928 che ne documenta l'intera sala allestita per l'Avallone. Il dipinto è con probabilità stato realizzato intorno al 1925. in esso si evidenzia la capacità di visione realistica dell'autore, unitamente all'uso di un tratto sintetico e sciolto una pennellata fluida resa ancora più libera dall'uso di un colore luminoso 
veduta della costiera salernitana 
Il quadro, una grande tela dipinta ad olio, rappresenta uno scorcio della costa salernitana. La parte destra del dipinto, è occupata dalla raffigurazione della montagna degradante sul mare. Si tratta del lato occidentale della città, identificabile dalla costruzione del ponte della ferrovia raffigurata nella parte alta del dipinto. Il lato sinistro è occupato dalla distesa del mare. L'uso prevalente di un azzurro cromatismo lo avvolge in una luce uniforme. Il dipinto è provvisto di cornice 
veduta della costiera salernitana 
Salerno (SA) 
1500060946 
dipinto 
proprietà Ente pubblico territoriale 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F - 1907-1950 
bibliografia specifica: Bignardi M - 1981 
bibliografia specifica: Città Salerno - 1928 
bibliografia specifica: De Crescenzo G - 1937 
bibliografia specifica: Mauri R - 1915 
bibliografia specifica: Mendella P - 1927 
bibliografia specifica: Morro C - 1934 
bibliografia specifica: Schettini A - 1968 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse