Sant'Antonio Abate (dipinto) di Marco di Frattamaggiore (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500063979 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Sant'Antonio Abate
enit
Sant'Antonio Abate (dipinto) di Marco di Frattamaggiore (sec. XVII)
1665-1665
Il dipinto raffigura, al centro, Sant'Antonio Abate barbuto con un libro in manoo. In basso, a destra, compaiono due putti che si riscaldano al calore del fuoco; uno di essi regge un baculo. A sinistra un altro puttino mostra un cartiglio con la firma dell'autore. Sullo sfondo campeggia un paesaggio desertico. An alto vola un gruppo di angeli
dipinto
00063979
15
1500063979
Dell'artista, Marco di Frattamaggiore, non si conoscono altre opere. Per l'impianto monumentale della figura del Santo e per i forti contrasti chiaroscurali l'opera sembra essere influanzata dai modi del mediocre allievo di Battistello Caracciolo, Carlo Marcurio, di cui sono note numerose opere in molte chiese di Aversa: nel dipinto in esame sono visibili anche aperture barocche in senso giordanesco. Il Parente, basandosi, su fonti sconosciute, lo giudicava di Micco Spadaro
Sant'Antonio Abate
Il dipinto raffigura, al centro, Sant'Antonio Abate barbuto con un libro in manoo. In basso, a destra, compaiono due putti che si riscaldano al calore del fuoco; uno di essi regge un baculo. A sinistra un altro puttino mostra un cartiglio con la firma dell'autore. Sullo sfondo campeggia un paesaggio desertico. An alto vola un gruppo di angeli
Sant'Antonio Abate
Aversa (CE)
1500063979
dipinto
detenzione Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Parente G - 1857