motivi decorativi vegetali con uccelli (pavimento) - bottega napoletana (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500066020 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
pavimento motivi decorativi vegetali con uccelli
enit
motivi decorativi vegetali con uccelli (pavimento) - bottega napoletana (ultimo quarto sec. XVIII)
1775-1799
Pavimento
pavimento
00066020
15
1500066020
Il pregevolissimo pavimento in oggetto illustra un tipico repertorio naturalistico "rocaille", molto vicino alle interpretazioni di Ignazio Chiaiese, ricche di motivi floreali, di nature morte, di pavoni, particolarmente risaltati dal fondo di maioliche bianche e dalle cornici ad ampie volute in finto marmo mischio. In particolare, il motivo della mesola poggiante su conchigliae che a sua volta sorregge l'anfora con fiori, trova un puntuale riferimento nella decorazione dell'impiantito delpresbiterio della Chiesa del Divino Amore, realizzata da Ignazio Chiaiese nel 1760. Essa si può ritenere il prototipo del pavimento del presbiterio della Chiesa di S. Francesco a Massa Lubrense che, secondo il Filangieri, è databile al 1783
motivi decorativi vegetali con uccelli
Pavimento
motivi decorativi vegetali con uccelli
Massa Lubrense (NA)
1500066020
pavimento
proprietà Ente religioso cattolico
maiolica/ pittura soprasmalto
bibliografia specifica: Filangieri di Candida R - 1910