Cupido (scultura) - bottega campana (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500068120 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Cupido
Cupido (scultura) - bottega campana (sec. XVI)
Cupido (scultura) - bottega campana (sec. XVI)
scultura
La piccola scultura rappresentante un amorino nell'atto in cui fugge dopo aver scoccato una freccia col suo arco fetale. La torsione del busto, seguita da quella di entrambe le braccia, si contrappongono felicemente al movimento del collo verso destra e allo sguardo furtivo del putto. L'avvitamento della figura fa perno sul piede sinistro, mentre la gamba destra sospesa, rimanda al fluire rapido del panneggio essenziale e alle due alette ben disegnate
1500-1599
1500068120
scultura
00068120
15
1500068120
La piccola scultura, si trova al centro di un basso isolotto rustico, circondato da una vasca rotonda e il gusto di leggiadro decorativismo che trasmette questo putto, non dovrebbe porre dubbi sulla sua natura settecentesca. Si trova nel bosco vecchio, nella zona nord, delimitata dal muro perimetrale. Nei pressi sono sistemate tre figure di donne e la statua del Centauro legato da Amore
Cupido
La piccola scultura rappresentante un amorino nell'atto in cui fugge dopo aver scoccato una freccia col suo arco fetale. La torsione del busto, seguita da quella di entrambe le braccia, si contrappongono felicemente al movimento del collo verso destra e allo sguardo furtivo del putto. L'avvitamento della figura fa perno sul piede sinistro, mentre la gamba destra sospesa, rimanda al fluire rapido del panneggio essenziale e alle due alette ben disegnate
Caserta (CE)
proprietà Stato
Cupido
marmo di Carrara/ scultura