calice di Bottega fratelli Troullier (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500070025A entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
calice
enit
calice di Bottega fratelli Troullier (seconda metà sec. XIX)
1850-1899
Il calice ha il piede esalobato con giro di perline lungo il bordo e sopra tre placchette quadrilobate, in cui sono smaltate su fondo blu le figure del Cristo, di San Giuseppe e della Madonna con il Bambino; con esse si alternano foglie sbalzate in quadrilobi. Nodo circolare schiacciato con foglie e sottocoppa traforata con motivi fogliacei e tre quadrilobi applicati in cui sono foglie smaltate in bianco, rosso, azzurro e blu
calice
00070025
15
A
1500070025A
il calice riprende le forme di quelli gotici e si inserisce in un momento dell'arte francese che, sulla spinta di Viollet-le Duc, recupera il patrimonio medievale
Il calice ha il piede esalobato con giro di perline lungo il bordo e sopra tre placchette quadrilobate, in cui sono smaltate su fondo blu le figure del Cristo, di San Giuseppe e della Madonna con il Bambino; con esse si alternano foglie sbalzate in quadrilobi. Nodo circolare schiacciato con foglie e sottocoppa traforata con motivi fogliacei e tre quadrilobi applicati in cui sono foglie smaltate in bianco, rosso, azzurro e blu
calice
Capua (CE)
1500070025A
calice
detenzione Ente religioso cattolico
smalto
argento/ fusione/ sbalzo
bibliografia di confronto: Lipinsky A - 1964