Cristo crocifisso (crocifisso) - bottega campana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500070050 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

crocifisso Cristo crocifisso
Cristo crocifisso (crocifisso) - bottega campana (sec. XIX) 
Cristo crocifisso (crocifisso) - bottega campana (sec. XIX) 
crocifisso 
La croce reca sul fondo dei bracci un motivo a nastro spiralato ed all'estremità dei due minori di essi coppie di volute ad S e foglie. Alla sommità frutti. Il Cristo ha il capo reclinato ed indossa un perizoma annodato e pendente sulla destra. In lato il cartiglio e in basso il teschio; è in ottone fuso 
1850-1863 
1500070050 
crocifisso 
00070050 
15 
1500070050 
Il crocifisso sembra far serie con altri paramenti d'altare conservati in Cattedrale, realizzati presso l'Opificio di Pietrarsa ai tempi dell'Arcivescovo Giuseppe Cosenza (1850-1863). E' probabile che esso provenga dal Duomo dove venne colpito nel bombardamento del 1943, attestato dalla scritta sulla base di cui reca ancora i segni 
Cristo crocifisso 
La croce reca sul fondo dei bracci un motivo a nastro spiralato ed all'estremità dei due minori di essi coppie di volute ad S e foglie. Alla sommità frutti. Il Cristo ha il capo reclinato ed indossa un perizoma annodato e pendente sulla destra. In lato il cartiglio e in basso il teschio; è in ottone fuso 
Capua (CE) 
detenzione Ente religioso cattolico 
Cristo crocifisso 
ottone/ fusione 
bibliografia di confronto: Ceraso G - 1916 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here