leone (rilievo, frammento) - bottega campana (sec. XI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500070146 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
rilievo, frammento leone
enit
leone (rilievo, frammento) - bottega campana (sec. XI)
1000-1099
Il leone, in piedi e con la zampa destra flessa, è posto alla destra di un albero centrale, in buona parte abraso. Sullo sfondo un'altra pianta con foglie e fiori. L'opera è eseguita a rilievo piatto ed i caratteri della fiera ( volto, criniera, muscoli) sono resi ad incisione
rilievo (frammento)
00070146
15
1500070146
Il leone in origine era accoppiato ad un altro, che gli stava di fronte, secondo uno schema comune nel Medioevo. La lastra fu tagliata in epoca imprecisata e questa sua parte fu usata come chiusino di un sepolcro. Il rilievo si può porre in relazione con un altro simile, ma completo, proveniente da S. Giovanni in Corte ed ora nel Museo Campano, datato al secolo XI
leone
Il leone, in piedi e con la zampa destra flessa, è posto alla destra di un albero centrale, in buona parte abraso. Sullo sfondo un'altra pianta con foglie e fiori. L'opera è eseguita a rilievo piatto ed i caratteri della fiera ( volto, criniera, muscoli) sono resi ad incisione
leone
Capua (CE)
1500070146
rilievo
detenzione Ente religioso cattolico
marmo bianco/ scultura
bibliografia specifica: Tozzi M. T - 1932