seggio - bottega napoletana (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1500088443 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
seggio - bottega napoletana (prima metà sec. XIX) 
1800-1849 
Il seggio è composto da una struttura in ferro, formata da quattro elementi semicircolari, raccordati da traverse in ferro che sostengono il piano. Essi terminano in basso con quattro sfere in metallo dorato ed in alto con altri quattro elementi simili, recanti gli stemmi vescovili del Cardinale Serra 
seggio 
00088443 
15 
1500088443 
Il seggio si può datare agli anni 1826-1850, quando resse la diocesi capuana il Cardinale Francesco Serra di Cassano, i cui stemmi appaiono sui pomi 
Il seggio è composto da una struttura in ferro, formata da quattro elementi semicircolari, raccordati da traverse in ferro che sostengono il piano. Essi terminano in basso con quattro sfere in metallo dorato ed in alto con altri quattro elementi simili, recanti gli stemmi vescovili del Cardinale Serra 
seggio 
Capua (CE) 
1500088443 
seggio 
detenzione Ente religioso cattolico 
ferro/ battitura 
metallo/ doratura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse